In occasione del workshop “Microcredito e nuova imprenditoria” – svoltosi a Sassari il 12 marzo 2019 nell’ambito del progetto europeo “ATM for SMEs” – è stato presentato il progetto “Impresa Impàri”, ideato da ETHICAS e realizzato insieme a Acanta MAG Coop (stakeholder locale “ATM for SMEs”). La genesi del progetto, la sua realizzazione e il suo approccio pratico e organico – finalizzato a sostenere la crescita economica del territorio – sono stati oggetto della presentazione curata da Fabrizio Palazzari e intitolata “MAG, comuni sardi e microcredito per lo sviluppo locale. Il caso Impresa Impàri”.
La genesi del progetto, la sua realizzazione e il suo approccio pratico e organico – finalizzato a sostenere la crescita economica del territorio – sono stati oggetto della presentazione curata da Fabrizio Palazzari che ha chiuso una giornata densa di contributi e di buone pratiche per il miglioramento e il rafforzamento delle modalità di accesso al credito per le PMI, in alternativa ai tradizionali canali di finanziamento bancario.
Il caso “Impresa Impàri” sarà presentato martedì 12 marzo 2019 a Sassari – presso la sede della Camera di Commercio in via Roma n. 74 – in occasione del workshop sul Microcredito, promosso dal Centro Regionale di Programmazione nell’ambito del progetto europeo “ATM for SMEs”. La presentazione sarà a cura di Fabrizio Palazzari (ETHICAS – Microcredito valoriale).
Il microcredito all’impresa è uno strumento finanziario rivolto alle imprese di recente costituzione e destinato, in particolare, a chi ha difficoltà ad accedere al credito bancario. In occasione del workshop “Microcredito e nuova imprenditoria” sarà presentato il progetto “Impresa Impàri”, ideato da ETHICAS e realizzato insieme a Acanta MAG Coop (stakeholder locale “ATM for SMEs”). La genesi del progetto, la sua realizzazione e il suo approccio pratico e organico – finalizzato a sostenere la crescita economica del territorio – saranno oggetto della presentazione curata da Fabrizio Palazzari e che chiuderà gli interventi della giornata. Nel corso dell’incontro saranno infatti presentate anche altre iniziative locali, a favore dello sviluppo imprenditoriale e dell’accesso al credito attraverso canali alternativi al sistema bancario.
“Impresa Impàri” è un servizio che si rivolge ai Comuni della Sardegna, al fine di facilitare percorsi locali di auto imprenditorialità. Il primo progetto pilota, denominato “Patiolla 4.0” è stato realizzato nel 2018 insieme al Comune di Dolianova. Venti cittadini dolianovesi hanno potuto seguire un percorso di formazione imprenditoriale e sette di loro hanno beneficiato di un servizio di accompagnamento al microcredito all’impresa.
L’evento in programma a Sassari è organizzato dal Centro Regionale di Programmazione, in collaborazione con l’Ente Camerale e con la partecipazione di esponenti del sistema universitario e associazionistico locale. Ha lo scopo di rappresentare un’occasione per discutere in merito alle attività a favore della creazione di impresa, nonché le opportunità offerte dal Microcredito per favorire l’inclusione economica e sociale nel Nord Sardegna. Maggiori informazioni
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.